L’urologia è una branca specialistica medica e chirurgica che si occupa delle patologie a carico dell’apparato urinario maschile e femminile e degli organi genitali maschili esterni. Le patologie di pertinenza urologica sono numerose, presentano spesso un’elevata incidenza in entrambi i sessi e possono essere sia di natura benigna sia maligna.
Tra le patologie benigne di pertinenza urologica sono incluse:
i disturbi della minzione, spesso secondari all’ingrossamento prostatico (IPB);
la calcolosi urinaria, una delle principali cause di accesso al Pronto Soccorso;
le infezioni delle vie urinarie;
la disfunzione erettile;
le patologie dei genitali esterni maschili tipiche dell’età giovanile e adulta ( varicocele, frenulo breve, fimosi);
l’incontinenza urinaria
Tra le patologie maligne di pertinenza urologica annoveriamo:
tumore del rene;
tumore delle alte vie urinarie;
tumore della vescica;
tumore della prostata;
tumore del testicolo
I tumori di pertinenza urologica hanno un’incidenza elevata e recenti studi hanno dimostrato che nel complesso rappresentano oltre il 50% di tutte le neoplasie diagnosticate nel sesso maschile. Una diagnosi precoce e tempestiva può però spesso portare a guarigione il paziente con risultati eccellenti anche in termini di qualità della vita grazie al ricorso a metodiche di chirurgia mini-invasiva.